Interventi
Federalismo: effetti ‘collaterali’, pronte tre nuove Regioni Romagna,’Principato Salerno e Salento’ si preparano per battesimo.
“L’Italia è composta da 23 Regioni”: dal prossimo anno i libri delle scuole elementari rischiano di essere mandati in ristampa in blocco. Alle 20 già esistenti potrebbero aggiungersene a breve altre tre: Romagna, ‘Principato di Salerno’ e Salento. E’ uno dei primi ‘effetti collaterali’ della riforma federale allo studio in…
La politica aiuti la partecipazione della gente e non la ostacoli con preventive campagne oppositive.
Non sarà un cavillo burocratico a cancellare la volontà e il desiderio di centinaia di migliaia di cittadini di veder realizzato il progetto di una nuova Regione autonoma e distinta dalla Puglia.
Dichiarazione dell’editore di Mixer Media Paolo Pagliaro in merito allo scippo della frequenza di RadioRama srl da parte di Radio Padania.
Signore e signori, ecco a voi i leghisti: violenti, voraci, arraffoni, illiberali, furbacchioni, aspiranti colonizzatori. Non (ri)conoscono la Costituzione Italiana e la violano con disprezzo.
Il Presidente Paolo Pagliaro risponde a Gianni Turrisi su “l’Osservatorio 20centesimi”
Caro Gianni, caro “cervello fino salentino” che non sei altro! Il tuo commento su 20 centesimi della vigilia di Natale dimostra ancora una volta, qualora ce ne fosse bisogno, il tuo spessore culturale, umano e politico.
L’intervista. Il Presidente del Movimento replica pure a Ria e a Pellegrino.
Il Presidente del Movimento che promuove l’istituzione della Regione Salento, Paolo Pagliaro, replica con fermezza alle critiche mosse ieri al suo progetto sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno dagli ex presidenti della Provincia di Lecce , Giovanni Pellegrino e Lorenzo Ria.
Passionaccia da derby.
“La Puglia nella storia non esiste: è solo il frutto di una scelta burocratica”. “La salentinità è un sentimento, una condizione psicologica, un privilegiato rapporto d’amore”. “Il Salento non è fabbro del suo destino”.
Regione Salento, tutti per il si! La spinta autonomista del sud.
Il viaggio si conclude con le tre tappe a Gallipoli, Nardò e Casarano, I pareri: il capoluogo è troppo lontano e le risorse sono mal distribuite.
Intervista al Presidente Paolo Pagliaro
Pubblichiamo il testo integrale dell’intervista al Presidente del Movimento Regione Salento Paolo Pagliaro Il Comune di Lecce è uno dei 146 comuni della futura Regione Salento. Io sono leccese e non mi sento per niente tradito dalla mia città, perché ho la consapevolezza che l’80% dei cittadini leccesi, la stragrande…
Risposta ad un’articolo di Paese Nuovo del 17 novembre.
Con riferimento all’articolo del quotidiano “Il Paese Nuovo” del 17/11 u.s. dal titolo “Regione Salento? La più povera d’Italia” riportante le dichiarazioni rilasciate dai docenti universitari che hanno partecipato il giorno precedente al convegno “L’imbroglio della Regione Salento”,
Regione Salento: si va avanti. Ma a Lecce si decide di non decidere.
Lo scorso 10 dicembre molti consiglieri del Comune di Lecce hanno disertato la seduta del Consiglio comunale, proprio in un’occasione in cui il primo punto all’ordine del giorno riguardava la scelta sul referendum per l’istituzione della Regione Salento.
Intervento prof. Luigi Melica in risposta all’articolo pubblicato sul “Quotidiano di Puglia”.
Ringrazio il dott. Michele Di Schiena per il suo pezzo apparso ieri sul Nuovo Quotidiano di Puglia perché mi permette di fare nuovamente chiarezza sulla oramai vexata questio inerente all’iter referendario volto all’istituzione della Regione Salento.
Referendum Regione Salento, c’è il quorum.
Superata quota 600 mila La soddisfazione di Paolo Pagliaro: «È un traguardo storico, un segnale politico» Il quorum per l’indizione del referendum istitutivo della nuova Regione che dovrebbe comprendere le attuali province di Lecce, Brindisi e Taranto è stato raggiunto.